patinhongkong
                                        
                                        The Romanesque cathedral of Anagni, built on a Roman mithreum, is an imposing enough structure to warrant a visit, but it's the crypt that really knocks your socks off. It's unrestored, save for a cleaning to remove the candle smokeof centuries, and the scenes depicted of the lives of some of the more obscure Catholic saints are more extraordinary for being unfamiliar. The complete crypt was painted in the 11th century, supposedly by one of the artists who worked in San Benedetto in Subiaco. The guide who accompanied us spoke excellent English and was really enthusiastic about the place which added immensely to our visit, which was one of those optional detours on our way to somewhere else. If you are in the area, take the time to see it.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            geremia1962
                                        
                                        Sulla sommità' di una vera e propria acropoli, ne consiglio la visione laterale, dalla piazza grandeÈ' una delle più' belle visioni del Medioevo italiano, asimmetrico, affastellato, insieme incredibilmente armonioso.Più' modesta la facciata principale, con il bel campanile, è assolutamente monumentale e maestoso l'interno, il più' bello del romanico lazialeSplendido l'arredo: ambone, altare....Immancabile la cripta
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            eliosergio
                                        
                                        Una chiesa con un carattere quasi monolitico, emana un fascino particolarmente essenziale e puro nelle linee architettoniche. Da visitare
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            asroma1927_10
                                        
                                        La cattedrale di Anagni è situata sulla sommità della cittadina in una deliziosa quanto affascinante piazzetta medievale che ospita anche la torre del campanile ed offre una bellissima vista sulla vallata sottostante. La facciata è in pietra semplice, tipico del XI secolo, bellissima. L'interno, ampio e luminoso, accoglie affreschi medievali, un bellissimo affresco absidale del 1600 e un pavimento a mosaico che da solo giustificherebbe la visita. Da non perdere la visita alla cripta (vedi altra recensione) che conserva stupefacenti affreschi del XI - XII secolo che insieme alla cripta di Thomas Becket ed ai reperti conservati nel portico laterale costituisce un complesso museale di indubbio pregio.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            Gabriele77
                                        
                                        Bellissima Cattedrale, sia esternamente che internamente, un vero capolavoro!Purtroppo ci siamo capitati con un matrimonio in corso e, quindi, non abbiamo potuto visitarla come avremmo voluto.Comunque è incantevole!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            AngelaB1971
                                        
                                        Come sempre, la guida è indispensabile per comprendere ed apprezzare musei, chiese e monumenti. La guida è compresa nei biglietti, e con 10€ (bambini gratis) è possibile visitare l'oratorio, la cripta è il piccolo ma prezioso museo.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            JuliaR178
                                        
                                        Расположен собор в самой высокой точке, с небольшой площади открывается великолепный вид, собор высотой 30 метров, построенный по воле Святого Петра из Салерно в 1104 и посвященный Святой деве Марии.Собор с типично готическим строением. Интересна капелла Каэтани 13 века, а также капелла Лауры (12 в)
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            789luciac
                                        
                                        La cattedrale di questo splendido borgo è un vero gioiello incastonato in una piazza di rara bellezza.Non ci sono parole per descrivere la magnificenza di questo complesso purtroppo un po' deturpata dalla possibilità di parcheggiare le auto in un luogo tanto suggestivo.Sembra di fare un tuffo nel passato ed è un susseguirsi d'emozioni.Splendidi gli esterni ricchi di particolari da scoprire,il campanile staccato dall'edificio e gli interni che emozionano.Imperdibili i mosaici cosmateschi.C'è anche una raccolta di reperti e mosaici.Ma la vera meraviglia è la cripta completamente affrescata.Talmente bella che ci vorrebbero ore per poterla apprezzare completamente.Purtroppo,invece,vi si può restare soltanto un quarti d'ora,per motivi conservativi.La nostra guida poi,trattasi di volontari,è stata di una gentilezza e competenza non comune.Luogo imperdibile.L'accesso alla cattedrale è libero mentre c'è da pagare un biglietto per l'accesso alla cripta
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            514paolon
                                        
                                        Piazza medievale meravigliosa con la cattedrale e le case intorno tutte in sasso!!Resa ancora più bella da quando è stato rimosso il parcheggio delle auto che rovinava questo gioiello!!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            Thaumasios
                                        
                                        Il duomo di Anagni sorge sulla sommità del centro storico ed è il risultato di differenti fasi di costruzione. Allo stile romanico (1072 - 1104) si è aggiunto, intorno alla metà del XIII secolo, lo stile gotico. Spettacolare la parte absidale e straordinario il ciclo di affreschi della cripta, di fattura autenticamente medievale (più o meno tra il 1100 e il 1300 o qualcosa meno). Ma la vista più bella, complessiva è la vista della facciata illuminata in una piazza deserta, nella sera
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            Enzo75VicodelGargano
                                        
                                        Andate ad Anagni salite sù al paese, meglio a piedi per il centro storico, e vi troverete nella piazza della Cattedrale. Sullo stile e la storia vi rimando ai vari siti che ne parlano in maniera esauriente. Non è mai affollata, almeno non nei periodi e nei giorni "caldi". Da visitare assolutamente!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            corremy
                                        
                                        Non si puo perdere questo increnbile monumento e soprattutto la cripta con un favoloso ciclo di affreschi. Consigliabile una visita guidata
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            biblo65
                                        
                                        atmosfera mistica , ma chiesa luminosa e fresca!! c'è da camminare e da ....salire!siamo capitati nel primo pomeriggio di un giorno feriale , eppure la chiesa era aperta e accessibile! garbati e accoglienti gli addetti alla custodia della chiesa!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            jeckodj
                                        
                                        Il complesso ricco di storia e di capolavori mosaici il tesoro di Bonifacio ottavo ma la cripta considerata da molti esperti anche internazionali la cappella sitina del medioevo!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            nluzi
                                        
                                        Splendida la Cattedrale di Anagni dedicata a Santa Maria Annunziata.Molto caratteristio il pregevole pavimento. Favolosa la Cripta dedicata a San Magno, protettore della cittadina.