redrum777
                                        
                                        From start to finish there is so much to see and read.There is also a TV to watch on different things about churches in the area,To much to tell you but if you want to see something different in a church go here.You will need good walking shoes but worth every minute.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            annechung
                                        
                                        It is sad that Mussolini was so short sighted to have chipped away a huge chunk of its apse to make room for the road linking Sasso Barisano with Sasso Caveoso. The road is beautiful but what a sacrifice.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            formoza
                                        
                                        It's probably not the top shot of cave churches but definitely one of the bigger and therefore more sophisticated ones, having some nice examples of frescos -Intriguing is also the connection to the cave cloister next by and another cave church on top of this one here. Documentation at place isn't overhelming, bring your own material if you want to learn more. Some modern art's installation within the cave cloister was also interesting if you are into this.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            daleen51
                                        
                                        The cave walls form an exceptional background to the sculptures of Antonia Paradiso using scrap material from the twin towers to create a shrine. Absolutely special. Go see for yourself. The caveheritage association uses the two churches Madonna delle Virtu and San Nicola dei Greci to exhibit.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            ravestorm
                                        
                                        Il complesso delle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci è abbastanza vasto e oltre alle 2 chiese comprende anche alcune case grotta.Non dò voto pieno perchè senza una guida è quasi impossibilecapire alcune perculiarità come ad esempio il fatto che la chiesa è in "negativo".Cmq merita la visita.Biglietto ingresso 5€
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            DorianC_13
                                        
                                        Bellissimo esempio di chiesa rupestre con affreschi purtroppo un po' malandati, ma che rimandano al complesso monastico risalente all’anno. La struttura è interamente scavata nella calcarenite e presenta una pianta a tre navate divisa da grandi pilastri che sorreggono volte a schiena d’asino. C'è addirittura il matroneo con due ordini di archetti sovrapposti e colonnine tortili. Particolare da non perdere è a metà della navata destra, dove si entra in una rozza camera quadrangolare, utilizzata come cava di tufo.Sopra alla chiesa è posto complesso monastico di San Nicola dei Greci oggi sede di uno spazio espositivo d'arte contemporanea. Da vedere assolutamente !
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            mammarosa
                                        
                                        Bellissimo esempio di chiesa rupestre di Matera.Le due chiese sono ricche di affreschi e molto interessanti.Da vedere!
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            gianchym
                                        
                                        sono andata a vederla con la guida Francesco del Matera day tour che mi ha spiegato tantissime cose che non avrei capito da sola .. bravissimo
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            marcellog435
                                        
                                        Una chiesa rupestre molto ben conservata con i relativi affreschi. Luci collocate in maniera sapiente e la struttura è molto ben tenuta. Mi sento di dare quattro stelle e non cinque perché credo che sia necessario mettere qualche tabella informativa esaustiva di ciò che si sta visitando. Il personale all'entrata è decisamente cordiale.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            263lunad
                                        
                                        Bellissima chiesa rupestre, sconsacrata, come quasi tutte le chiese rupestri, è da visitare per i bellissimi affreschi che adornano la chiesa.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            spawnix
                                        
                                        Sito molto complesso, che racchiude le Chiese Rupestri di Madonna delle Virtù e di San Nicola dei Greci, oltre al Monastero e alcune case grotte. Molti affreschi presenti soprattutto nella parte della Madonna delle Virtù, presente anche la zona dove veniva pigiata l'uva. Percorso lungo e articolato, al cui interno durante l'anno spesso sono presenti mostre dedicate ad artisti locali contemporanei. Aldilà della qualità delle operte e di quanto ognuno possa apprezzarli, probabilmente la presenza di tanti elementi moderni lascia godere meno dell'atmosfera del complesso. Molto bello il panorama che si gode dai terrazzi superiori. Nota di merito per le ragazze della Cooperativa, disponibili a fornire le più svariate informazioni.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            ciobicio
                                        
                                        La chiesa rupestre dedicata alla Madonna delle Virtù fu realizzata intorno all'anno mille assieme all'annesso monastero, totalmente scavate nella calcarenite
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            giovannilm
                                        
                                        Un complesso molto bello che unisce due chiese e una casa tutti visitabili. Belle le luci e il panorama, ottime le condizioni di conservazione.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            antobo44
                                        
                                        Le chiese rupestri dei Sassi di Matera sono uniche e, in particolare, quelle di Madonna delle virtù e San Nicola dei Greci sono assolutamente da vedere. Gli ambienti, vere e proprie grotte scavate nel tufo, sono interessantissimi. In essi, ogni anno, vengono allestite mostre di scultura di grande rilevanza. Quest'anno sono ospitati artisti lucani ed il valore delle loro opere risplende ancor più per il fascino dell'allocazione. La passeggiata per raggiungere le chiese, partendo da piazza San Pietro Barisano, è, poi, veramente piacevole.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            raoulvanille
                                        
                                        La plus belle des églises de Matera à mon sens. au départ, la présence de scultures et oeuvres d'art moderne peut surprendre mais c'est réussi et met le site en valeur.